RISPOSTE RAPIDE ALLE TUE DOMANDE
Si. I ritratti vengono realizzati a distanza, sulla base di fotografie inviate tramite email o WhatsApp.
Puoi fornire una foto singola oppure chiedere di unire più immagini in un’unica composizione: in questo caso, riceverai un’anteprima grafica per visualizzare la disposizione dei soggetti.
È consigliato inviare più foto, così da poter valutare insieme la più adatta e garantirti il miglior risultato possibile.
Se preferisci, è possibile realizzare lo scatto direttamente presso lo studio dell’artista a Cerro Maggiore (MI), per ottenere un’immagine di riferimento curata con luci, pose e dettagli studiati su misura.
Per realizzare un ritratto fedele e di qualità, è importante partire da una foto chiara, ben definita e con una buona illuminazione. La resa finale dipende molto dalla qualità dell’immagine di partenza.
Consigli per una buona foto:
• Scatto in primo piano o a mezzo busto, per cogliere bene i lineamenti.
• Luce naturale e diffusa, meglio se diurna (vicino a una finestra o all’aperto in ombra).
• Foto non sfocata, con dettagli visibili del viso (occhi, espressione, capelli).
• Inquadratura frontale o leggermente di tre quarti, a seconda dell’effetto desiderato.
• Sguardo naturale e rilassato, senza filtri o distorsioni.
Cosa evitare:
• Immagini sfocate, pixelate o troppo compresse.
• Foto da social con filtri, effetto bellezza o distorsioni prospettiche (es. selfie troppo ravvicinati).
• Occhiali da sole, viso coperto, smorfie o espressioni forzate.
I tempi di creazione di un ritratto variano in base alla tecnica, alla dimensione e alla quantità di ordini in corso. Si consiglia di muoversi con largo anticipo e di commissionare il ritratto con almeno 15 giorni di anticipo per la tecnica a matita/carboncino e di 60 giorni per la tecnica ad olio.
Il costo di un ritratto varia in base a diversi fattori, tra cui:
• Il numero di soggetti da ritrarre (compresi animali o paesaggi, considerati soggetti a tutti gli effetti)
• La tecnica scelta
• Le dimensioni dell’opera
È possibile richiedere un preventivo gratuito e senza impegno attraverso la pagina dedicata.
Ogni opera viene imballata con la massima cura, utilizzando più strati di pluriball e scatole protettive, sigillate con nastro segnalatore per garantirne la sicurezza durante il trasporto. La spedizione è affidata al corriere Mail Box Etc. I tempi di consegna sono generalmente 1-2 giorni lavorativi.
Si, sempre!
Ogni opera viene sempre spedita accompagnata dal CERTIFICATO DI AUTENTICITA' datato e firmato dall'artsta. Questo ne comproverà il valore nel tempo.
Le fotografie inviate per la realizzazione del ritratto vengono utilizzate esclusivamente a fini artistici.
Sono visionate solo dall’artista e servono unicamente come riferimento per creare l’opera nella tecnica concordata.
Una volta completato il ritratto, l’artista potrà richiedere al committente il permesso di pubblicarlo sul proprio sito e sui canali social.
In caso di consenso, il ritratto verrà condiviso con discrezione, attribuendo sempre il giusto rispetto all’opera e alla persona ritratta.
Se l’autorizzazione non viene concessa, il ritratto resterà strettamente privato e non sarà in alcun modo divulgato.
I metodi di pagamento accettati sono:
Bonifico bancario
Paypal
Per avviare la realizzazione del ritratto è richiesto un acconto del 30% dell’importo totale, da versare dopo aver definito insieme tecnica, dimensioni e soggetti.
A lavoro ultimato, l'artista invia una foto in anteprima dell’opera. Dopo l’approvazione, si procede con il saldo finale e la spedizione.
Pagamenti rateizzati:
è possibile richiedere una formula di pagamento personalizzata in base al valore del ritratto e alle tue esigenze.
Commissionare un ritratto è semplice e sicuro, anche a distanza.
1. Richiesta di informazioni e preventivo
Il primo passo è inviare una richiesta tramite la pagina contatti. Silvia risponderà via email o telefono, secondo la preferenza indicata, entro 1–2 giorni lavorativi.
2. Conferma e ordine
Se il preventivo viene accettato, si procede con la verifica della foto e la conferma dell’ordine.
In questa fase vengono richiesti i dati per la fatturazione e la spedizione, insieme a un acconto del 40%, pagabile tramite bonifico bancario o PayPal.
3. Anteprima e spedizione
Una volta terminato il ritratto, Silvia invierà al cliente una foto in anteprima.
Solo dopo l’approvazione si richiede il saldo finale, e si procede con l’imballaggio e la spedizione dell’opera.
Piccole modifiche sono possibili prima della spedizione, su richiesta.
La scelta della cornice è un aspetto molto personale e dipende dal gusto del committente e dall’arredamento di casa o ufficio. Considerata la delicatezza delle cornici, soprattutto quelle con vetro, la spedizione di ritratti/opere già incorniciati comporta rischi elevati.
Per questo motivo, l’artista ha deciso di non offrire il servizio di incorniciatura. Consiglia invece, una volta ricevuto il ritratto, di rivolgersi a un corniciaio di fiducia o locale, così da poter scegliere direttamente dal vivo la cornice più adatta, provando diverse opzioni e trovando quella che meglio si integra con i propri gusti e l’ambiente.
DIRITTO DI RECESSO DI UN'OPERA AQUISTATA ON-LINE:
Periodo di tempo:
14 giorni dalla ricezione del quadro per esercitare il diritto di recesso, previsto dalla legge italiana.
Motivo:
Si può recedere per qualsiasi motivo, senza dover fornire spiegazioni.
Condizioni del quadro:
Per il rimborso, l'articolo deve essere restituito nelle stesse condizioni originali, senza segni di usura o danneggiamenti.
Costi di reso:
Le spese di spedizione per la restituzione del quadro sono a carico del consumatore.
Esclusioni:
Il diritto di recesso non si applica ai prodotti personalizzati, creati su misura e quindi non più rivendibili ad altri.
Per un quadro personalizzato (es. ritratto) non è possibile il reso perché creato su misura.